Gestione del credito
Crediti deteriorati, -39% dal 2015 ad oggi
14 Febbraio 2019
Lo studio di EY evidenzia i miglioramenti avvenuti negli ultimi tre anni nel mercato italiano degli Npl: ora l’attenzione è tutta rivolta ai crediti Utp. Negli ultimi tre anni lo stock di non performing loans in seno alle banche italiane ha avuto un calo significativo. È quanto emerso dallo studio di EY (Ernst & Young), società di consulenza, fiscalità e revisione contabile presente in tutto il mondo, sul mercato italiano dei crediti deteriorati. Da dicembre 2015 a settembre 2018 il valore degli Npl in Italia è passato da 341 miliardi di euro a 209 miliardi, pari a una riduzione del 39%. Secondo EY, come già evidenziato dal precedente studio di PwC, i miglioramenti sono dovuti dalla stretta imposta dalla Vigilanza/Bce, dai nuovi principi contabili Ifrs9 e dall Gacs, la garanzia pubblica. A fronte delle consistenti cessioni, il report evidenzia inoltre l’aumento degli accantonamenti, salito dal 50% al 54% nei primi sei mesi del 2018, valori entrambi più alti di quelli della media europea, (46% e 45%). Infine, il flusso di nuovi deteriorati è tornato allo stesso livello degli anni pre-crisi, ovvero al 2,1%. Alla luce di quanto avvenuto nel corso del 2018, considerato il significativo processo di deleveraging, per gli Read more.
Claudio Carlo Vernuccio Manager dell’anno alla 4^edizione Credit Management & Collection Awards
12 Febbraio 2019
I premi speciali, come ogni anno, sono l'occasione per celebrare e conoscere da vicino le grandi eccellenze conosciute in tutta Italia. Il 14 marzo si avvicina, insieme al momento di proclamare il vincitore per ogni categoria dei Credit Management & Collection Awards. I finalisti in gara rappresentano le quattro eccellenze italiane in assoluto, valutate attentamente dalla giuria, composta da professionsiti di alto livello e professori universitari appartenenti alle facoltà più note del panorama nazionale. Come ogni anno, vengono celebrati anche i Premi speciali, laddove si tratti di Eccellenza come valore primario ed in particolare è stato proclamato Manager dell'anno il Dott. Carlo Vernuccio, Chief Credit Management Officer di DoBank S.p.A. La motivazione del Premio speciale: "Per aver adottato un approccio innovativo e strategie diversificate, contribuendo alla crescita di una realtà internazionale leader nella gestione del credito. Per aver saputo sviluppare, in stretta collaborazione con il cliente, nuove soluzioni per il sistema bancario esprimendo capacità tecniche e doti relazionali. Per saper riconoscere e anticipare i bisogni dei propri collaboratori rappresentando per loro un modello di professionalità capace di trasmettere valori, generare coinvolgimento e senso di appartenenza al gruppo." Claudio Carlo Vernuccio, informato del premio, dichiara: Read more.
12 Febbraio 2019
Meno richieste di mutui e surroghe, ma aumenta l’importo medioSecondo le analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF, a gennaio frenano le richieste di mutui e surroghe (-6,4%) ma l'importo medio cresce del +1,9% e supera i 128.000 EURO. Il 2019 si apre con il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di Read more.
11 Febbraio 2019
Fiera del Credito 2019, le associazioni patrocinantiUnirec, Acmi, Assilea, Anc, Aiti: questi sono i nomi delle associazioni che sosterranno la 2° edizione del primo salone in Italia per il comparto del credito Dopo il grande successo della prima edizione, Fiera del Credito ritorna a Milano il 12 e il 13 giugno 2019 presso la prestigiosa sede de “Il Gruppo 24 Ore”. Il primo salone in Italia Read more.
Gli ultimi video di Gestione del credito
Notizie in prima pagina di Gestione del credito
8 Febbraio 2019
Gestione del credito, MCS-DSO acquisisce Serfin 97 S.r.l.Il gruppo francese, leader nella gestione e acquisizione del credito, ha acquistato l’80% dell’italiana Serfin A fine 2018 il gruppo MCS-DSO, leader in Francia nella gestione e acquisizione dei crediti, ha concluso l’acquisizione, attraverso la sua holding DSO Italia, della società Serfin 97 s.r.l., specializzata nella gestione e nel recupero crediti. Con sede a Roma e a Durrës in Albania, Read more.
7 Febbraio 2019
Credit Management & Collection Awards, le novità della 4° edizionePer l’edizione 2019 la giuria, composta per la prima volta anche da docenti universitari, premierà il vincitore assoluto dei Credit Management & Collection Awards e i vincitori delle restanti tre categorie in gara Credit Management & Collection Awards sta per tornare! E per la quarta edizione ci sono alcune importanti novità che riguardano i vincitori. L’evento, promosso da StopSecret Magazine, Read more.
6 Febbraio 2019
Le Eccellenze italiane alla 4^ edizione dei Credit Management & Collection AwardsSi avvicina la finale dell'appuntamento annuale che premia le eccellenze del mondo della gestione e del recupero crediti, del credit management, delle informazioni commerciali e delle investigazioni private sul credito. I giurati hanno stabilito per ciascun settore le quattro eccellenze che saranno premiate. La scelta è stata difficile, poichè sono moltissime le aziende italiane ed i professionisti che ogni giorno Read more.
6 Febbraio 2019
I finalisti alla 4^ edizione dei Credit Management & Collection Awards per i settori Esperienza e DeontologiaI finalisti dei settori Esperienza e Deontologia dell'unico contest annuale Credit Management & Collection Awards che premia le eccellenze italiane nella gestione e recupero del credito, nelle informazioni commerciali, nel credit management e nelle investigazioni private sul credito. Manca ormai pochissimo alla finale che si terrà il 14 marzo 2019 presso l'Excelsior Hotel Gallia a Milano e vedrà sul podio Read more.